Le Regioni italiane sono troppo piccole o troppo grandi per la maggior parte dei compiti che lo schema di disegno di legge concernente le «disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario», presentato il 29 dicembre scorso, vorrebbero dare loro.
Imprese e made in Italy: oltre al nome serve una nuova visione
Domanda: cambiare nome a questo Ministero serve a meglio definirne i compiti, ridisegnarne il rapporto con il resto della squadra di governo a vantaggio dell’efficienza complessiva del sistema, rilanciare la motivazione e la dedizione del personale, in una parola potenziare l’efficacia dell’azione di governo nella politica economica estera con particolare riguardo alla competitività internazionale del paese? E’ una delle non piccole sfide sul tavolo del neonato governo.
Perché la Bce si occupa del Mes e perché ascoltarla. L’opinione di Pennisi
erché la Banca Centrale europea e la sua presidente si occupano del Mes? Che ruolo hanno in uno strumento creato in seguito alla crisi del debito del 2008-2009 e al di fuori – si ritiene – del campo d’azione dell’istituto? Un ruolo lo hanno. Eccome. Soprattutto dopo la fine del Qe e degli sportelli speciali creati in seguito alla pandemia e di cui ha tratto vantaggio soprattutto l’Italia. Il commento di Giuseppe Pennisi
L’ombra dei francesi sulla battaglia” delle Generali ma Consob, Banca d’Italia e Governo stanno a guardare
Le grandi manovre di Mediobanca contro Del Vecchio e Caltagirone favoriscono le ambizioni di Axa per una fusione sul modello Stellantis tra Fiat e Peugeot. Savona lancia l'allarme su conflitti d'interesse, patti occulti e opacità ma nessuno lo ascolta
Un programma di legislatura attento a innovazione, energia, scuola e demografia
È chiaro a tutti , oggi, ciò che il Gruppo dei 20 ha sostenuto dal marzo di quest’anno e cioè che «nulla sarebbe più stato come prima» e che a un’inflazione di tipo strutturale si sarebbe sovrapposta in Europa una recessione profonda e persistente per via del cambiamento dei flussi commerciali seguiti all’invasione russa dell’Ucraina e del devastante effetto della crisi energetica legata alle forniture di gas.
Meritocrazia contro Lobbies: il nuovo libro di Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli “Meritocracy, Growth and lessons from Italy’s Economic Decline”-Lobbies (and ideologies) against competrition ...
Roberto Cingolani – Ministro per la Transizione Ecologica – martedì 27 settembre 2022
Il Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, sarà ospite il 27 settembre 2022 del ...