La crisi generata dalla risposta all’inflazione mette in forte difficoltà l’Europa, che non ha strumenti paragonabili all’Ira degli Stati Uniti
Porti, appalti e imprese. Le sfide del governo nelle politiche per il mercato
Riforma del Codice degli Appalti e del sistema portuale, interventi nelle imprese e nella rete pubblica. I primi passi dell’esecutivo non sembrano male, ma la strada è lunga e impegnativa. Il commento di Alberto Pera, avvocato già segretario generale dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato
Stati Uniti, un Paese per vecchi
A dar retta ai sondaggi, la metà degli elettori democratici e non gradirebbe che il presidente Biden si ricandidasse alla Casa Bianca nel Novembre 2024. E la metà degli elettori repubblicani non gradirebbe che si ricandidasse Donald Trump. Invece Trump ha già annunciato la sua ridiscesa in campo e Biden sta per farlo. Nel 2024 Joe avrà 82 anni, Donald avrà 78 anni.
Aumento dei tassi in mercati frammentati. L’analisi di Pennisi
La vera domanda non è se ma quanto durerà questo periodo di rialzi di 50 punti base. È probabile che la Bce prosegua con una politica monetaria restrittiva, considerando che l’economia europea ha sorpreso al rialzo. Il commento di Giuseppe Pennisi
Più occupati e più crescita la scelta sostenibile
L'ultimo rapporto dell'Ipcc(Intergovernmental panel on climate change) è passato in Italia pressoché inosservato. Eppure,contiene qualche notizia, per usare un eufemismo, rilevante.
Meritocrazia contro Lobbies: il nuovo libro di Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli “Meritocracy, Growth and lessons from Italy’s Economic Decline”-Lobbies (and ideologies) against competrition ...
Lilia Cavallari,Presidente UPB, ospite del Club dell’Economia
L’andamento dell’economia italiana e della finanza pubblica nel 2023 nel quadro delle nuove regole di ...