Contrarian. Che ruolo hanno le classi dirigenti cosmopolite in uno scenario dominato dalle forze sovraniste? Giuliano Cazzola va controvento e spiega perché alla fine sono le élite le vere protagoniste della trasformazione.
Le scelte di Cdp e il ritorno dello Stato
Quello che più colpisce soni i tempi: CDP ha palesato il suo orientamento a rilevare fino al 5% di TIM mentre è in atto una contesa per la governance tra Vivendi, che ne detiene il 24%, e il fondo attivista Elliott, che sarebbe prossimo al 10%.
A PROPOSITO DEL TARGET2
Nel suo ultimo commento su Business Insider Marcello Minenna ha attirato l’attenzione sul ruolo che il Target2 svolge nella sopravvivenza dell’euro.
Dalla tulipanomania alla bitcoinfollia: una scommessa dove vince chi vende prima
L’ascesa fantastica, perché di pura fantasia, della quotazione del Bitcoin ha attirato l’attenzione dei media sul futuro di questa come delle altre criptomonete.
Il post voto, il populismo, e quel “coraggio necessario” del sindacato
Una scheda allegata all’articolo di Marco Fortis sul Foglio di martedì dimostra (percentuali alla mano) che nei distretti industriali - i quali rappresentano i pezzi pregiati della nostra struttura produttiva - nel corso di una decina di anni la Lega ha almeno raddoppiato, se non triplicato i propri suffragi elettorali. Il titolo () è di per sé indicativo dell’analisi di Fortis.
L’evoluzione dei tributi locali in Italia dall’unificazione al 1970 Politiche, assetti istituzionali e gettito
Il ruolo dei tributi locali, nella finanza pubblica complessiva del nostro Paese e in quella dei suoi comuni e delle sue Province, è stato costantemente discusso
“l’industria intelligente”: l’ultimo libro di Fabrizio Onida
“La Grande Recessione che ha investito l’economia mondiale a partire dal 2007 ha provocato nel ...