Superati gli scogli della crisi in corso, il governo ha poco più di tre mesi per predisporre e far approvare dal Parlamento il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) articolato per progetti specifici, modalità di realizzazione e tempistiche.
recovery plan
Recovery Plan, perché attuarlo sarà arduo. Lo spiega Zecchini
Iniettare nel sistema economico la massa di finanziamenti messa a disposizione dall’Ue produrrà molto probabilmente un rimbalzo dalla recessione non appena la pandemia sarà sotto controllo.
Un PNRR da rivedere in Parlamento
di Giuseppe Pennisi Altri canti di Marte …. con questo imperativo inizia un sonetto di Gian Battista Marino mirabilmente messo in musica da Claudio Monteverdi. In breve, questa noterella non riguarda i conflitti politici in atto in seno alla maggioranza ...
Per un PNRR che assicuri lo sviluppo necessario al Paese
di Luigi Paganetto C’e’ da augurarsi che decisioni che si stanno assumendo sul PNRR tengano conto dei nodi che devono sciolti se si vuole affrontare il punto ineludibile da affrontare,quello di rimettere in moto la crescita di produttivita’ e pil ...
Recovery Plan, Zecchini analizza pregi e difetti di un esperimento critico
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce un notevole passo in avanti rispetto al passato nel tracciare un programma di politica industriale di portata olistica. Ma… L’analisi di Salvatore Zecchini, economista Ocse e docente a Tor Vergata
Una politica industriale capace di creare ecosistemi innovativi
Come risposta allo shock da Covid-19, la Commissione Europea ha proposto ai 27 paesi membri un piano d’azione che, come indica chiaramente la sua denominazione (NGEU: Next Generation EU), va ben oltre la logica dell’emergenza e della ripresa congiunturale (Recovery Plan).
OMISSIONI E MIGLIORIE DEL PIANO ITALIANO
La bozza che è stata diffusa del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) del governo Conte autorizza e rafforza alcuni quesiti.
Per il dopo COVID non serve una cabina di regia , c’è già il CIPE
di Mario Baldassarri
Le parole del signor Mario Draghi
Mi sono imbattuto la scorsa serata con Maurizio Gasparri, il quale, in un violento attacco di surriscaldamento dell’IO, ha paragonato Mario Draghi a Chance, il protagonista del film "Oltre il giardino", il quale viene scambiato per un eccelso economista, soltanto perché dice delle banalità che vengono prese per importanti indicazioni politiche.
Fondi Europei: prima “dove e come” poi “chi”. Ma fate presto
di Mario Baldassarri All’Italia potrebbero arrivare circa 280 miliardi di fondi europei: 76 da MES-BEI Fondo Disoccupazione e 209 dal Recovery Fund, circa 90 dei quali a fondo perduto. Queste risorse si possono però ottenere a fronte di riforme strutturali ...