La crisi politica che attraversiamo potrebbe risultare la peggiore che abbiano visto gli italiani viventi. E sì che di drammatiche ce ne sono state.
manovra economica
Recessione in Italia? Il rischio secondo Fmi e l’analisi di Pennisi
Una nuova recessione è alle porte ed il mondo (e l’Italia) sono del tutto impreparati Mentre il governo italiano è impegnato a tradurre la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza in disegno di legge di bilancio, sull’economia internazionale si stanno addensando nubi di una recessione, e di una guerra commerciale ad essa correlata.
Manovra economica 2019: incontro Club dell’Economia-Ministro Tria
Il Club dell’Economia ha incontrato il Ministro dell’Economia, prof. Giovanni Tria. L’incontro, off the record e riservato ai soci del Club, si è svolto il 19 settembre 2018 e si inquadra nel ciclo di “Incontri conviviali con i Protagonisti”. Il ...
Giovanni Tria, Ministro dell’Economia – mercoledì 19 settembre 2018 h.13,30
Il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sarà ospite il 19 settembre 2018, del Club dell’Economia, l’associazione senza fine di lucro che riunisce i commentatori e gli editorialisti di economia e finanza italiani presieduta da Bruno Costi. L’incontro, a porte chiuse e ...
Crescita, debito e immigrazione Le ricadute sull’economia italiana tra incertezze e orizzonti nuovi
I risultati delle elezioni tedesche avranno impatti sull’economia italiana sia di breve sia di medio- lungo periodo. In primo luogo, occorre precisare che la formazione del nuovo governo non sarà un processo né breve né facile.
Il Club dell’Economia incontra il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan
Il Club dell’Economia, ha incontrato il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. L’incontro, svoltosi nel quadro del ciclo degli “Incontri con i Protagonisti”, si è svolto il 7 marzo 2017 su iniziativa del Presidente del Club dell’Economia, Bruno Costi. Il Club ...
LA CRESCITA NON SI FA COL DEFICIT SPENDING A SPESE DEGLI ALTRI
Formiche - 3 Marzo 2016
LIMITE CONTANTE A 3.000 EURO SCELTA DISCUTIBILE
di Giuliano Zoppis In Francia compri il giornale con la Carte Bleu e nessuno si stupisce. Negli Stati Uniti tiri fuori un rotolo di dollari e ti guardano storto. Le carte di pagamento nel mondo moderno sono la norma, le ...
Sanità, tagli non lineari per imprese più efficienti
di Franco Debenedetti Il governo, con decreto legge n.278 del 19 Giugno 2015, ordina agli enti del Servizio Sanitario Nazionale di ottenere dai fornitori riduzioni, di prezzo o di quantità, tali da realizzare un risparmio globale per l’amministrazione del 5% ...
Cosa dovrebbe contenere (secondo me) la Legge di Stabilità
di Giuseppe Pennisi La stabilità non si addice agli instabili. Questo commento venne pronunciato da un alto funzionario italiano (che non desidera essere citato) quando la mattina del 16 ottobre 2014 vide le dieci paginette, con tabelle in gran misura ...