di Bruno Costi Se proprio ora che le probabilità di contagio dal Covid in Lombardia tornano ad aumentare (come svela il fisico-matematico Roberto Battiston), quella Regione viene autorizzata ad allentare i controlli anti-virus (da zona arancione a zona gialla), significa ...
coronavirus
Come conciliare l’efficacia del lockdown e la precisione dei tamponi
di Franco Debenedetti, Natale D’Amico e Francesco Vatalaro Per contrastare la pandemia (prima che arrivino i vaccini, e finché non saremo praticamente tutti vaccinati) ci sono sostanzialmente due modi: evitare i contagi e isolare quelli che possono contagiare. I lockdown ...
Investimenti, debito e sanità. I consigli del Gruppo dei 20 di Paganetto
Non è più tempo di misure frettolose e allestite sull’onda emotiva dell’emergenza. In Europa, come in Italia, serve ricominciare a pensare in grande, con un grande piano di investimenti e spesa che g post-pandemia. Cominciando col prendersi il Mes.
Il virus e le menzogne del “lavoro rubato”
di Leonardo Becchetti È allo scrittore Norman Mailer che dobbiamo l’invenzione della parola “fattoide” per indicare un fatto “verosimile” che inizia a esistere nella mente delle persone dopo essere stato creato dai media. Nell’era dei social l’opinione pubblica è travolta ...
La Ue e il “dentifricio più usato dai dentisti”
“Il dentifricio Biancodent è il più usato dai dentisti!”, assicura uno spot pubblicitario. Ci credete? Sì? Bene, allora potete credere anche che il piano contro la disoccupazione annunciato dalla presidentessa della Commissione europea Ursula von der Leyen sia un ottimo piano.
Alt alle polemiche sul virus, la salute non è Leghista o del Pd
di Bruno Costi Se non per carità di patria, almeno per rispetto alle migliaia di vittime falciate dal virus, sarebbe forse opportuno che la battaglia politica abbandonasse lo scivoloso terreno della lotta alla Pandemia e che, se proprio devono, partiti ...