di Bruno Costi La sorpresa maggiore del momento politico ...
Le furbizie che aumentano i morti per Covid
di Bruno Costi Se proprio ora che le probabilità ...
Il Reddito di cittadinanza e l’Italia indignata. Il corsivo di Pennisi
Per il prof. Giuseppe Pennisi non si tratta di sollevare un polverone sul “reddito di cittadinanza”, e su chi ne ha fatto un vessillo, alla vigilia delle elezioni. Si devono, invece, sollevare seri dubbi su come viene amministrato sia il “reddito”, sia il programma di inserimento nel mercato del lavoro per coloro che lo percepiscono
Fondi europei, meno spesso si vota, meglio si spende
La politica italiana ha un'occasione d'oro per riguadagnare fiducia in Europa ora che l'Unione Europea ha pronti 209 miliardi di euro da consegnare all'Italia a fronte di progetti di investimento e riforme: elezioni meno frequenti.
I fondi europei, la dignità dell’Italia e gli errori che si potevano evitare
Non è stato molto dignitoso per il Governo italiano al tavolo delle trattative tra Stati, fare appello ai nostri 35 mila morti del Covid per avere i fondi del Next generation plan
Salvano l’Italia per salvare l’Europa con “pugno di ferro” nel “guanto di velluto”
di Bruno Costi Al di là della pur nobile ...
Bankitalia e la forza economica che non sappiamo di avere
di Bruno Costi Dopo la proposta della Commissione europea ...
La “German-exit” o il “dopo-Merkel”? Le trame della “Corte” di Berlino
di Bruno Costi Con quel misto di provincialismo, esterofilia, ...
Economia e Pandemia, come non perdere una “storica” occasione
di Bruno Costi La quantità di denaro pubblico che ...
Soldi di Stato al “lavoro nero” solo se esce dal “nero”
di Bruno Costi Come spesso accade nei momenti di ...