Nato a Macerata il 10 settembre 1946, residente a Roma.
Ordinario di Economia Politica,
Facoltà di Economia, Dipartimento "La Sapienza",
Roma via del Castro Laurenziano, 9
tel. 06/49766376- fax 06/445528
Direttore Responsabile Rivista di Politica Economia S.I.P.I. Roma
Ha conseguito la laurea in Economia nel 1969 presso l'Università di Ancona. Ha successivamente conseguito il dottorato (Ph.D) in Economia presso il Massachusetts Institute of Technology, Cambridge-USA, laureandosi con Franco Modigliani, Robert Solow e Paul Anthony Samuelson.
Ha insegnato all'Università di Torino e all'Università Cattolica di Milano.
Dal 1980 è professore ordinario di Economia, all'Università di Bologna fiano al 1988 e d'allora ad oggi alla Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza" di Roma. I suoi lavori scientifici sono stati indirizzati verso analisi teoriche ed empiriche del ruolo del bilancio pubblico sul sistema economico sia in termini di controllo congiunturale, sia in termini di sviluppo strutturale. Sì è occupato, inoltre, di problemi relativi alle politiche monetarie industriali, nonché di problemi riguardanti la struttura del mercato del lavoro e l'occupazione.
Nella sua attività professionale si è occupato di strategie economiche, industriali e finanziarie, di analisi di paese e di mercato con particolare riguardo al nord ed al sud America, di analisi e valutazioni di progetti di investimento con studi di fattibilità economica/industriale/finanziaria, di pianificazione e di controllo di gestione.
Dal 1982 al 1988 è stato Consigliere di Amministrazione presso l'ENI. Dal 1984 al 1988 è stato consigliere economico dell'EFIM. Il prof. Baldassarri è stato consigliere economico presso il Ministero delle Finanze, il Ministero del Bilancio, il Ministero del Tesoro, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Confindustria.
E' attualmente Direttore Responsabile della Rivista di Politica Economica edita dal S.I.P.I. Confidustria, Direttore della collana "MONOGRAFIE RPE", editor della serie CENTRAL ISSUES IN CONTEMPORARY ECONOMIC THEORY AND POLICY, pubblicata dalla Macmillan di Londra. E' stato membro della Commissione Tecnica sulla Spesa Pubblica del Ministero del Tesoro, del Comitato Scientifico del Ministero delle Partecipazioni Statali, del Comitato Nazionale della Scienza e della Tecnica del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica.
E' editorialista economico su quotidiani e settimanali.
Pubblicazioni:
"Il Secondo Miracolo Possibile dopo la sconfitta dell'inflazione, un progetto per la piena occupazione" con Marco Malgarini e Giorgio Valente, Ed. II Il Sole 24 ore, Milano 1999
"Il Miracolo Possibile un programma per l'economia italiana", con Franco Modigliani e Fabio Castiglionesi, Laterza Ed. Bari 1996
"Equità distributiva ed efficienza economica: trade-off e sinergia" Baldassarri e Piga, Rivista di Politica Economicca. Dicembre 1994, SIPI Roma
"Debito pubblico, consenso politico ed equilibrio economico-finanziario" Baldassarri e Piga, in "L'economia italiana dagli anni 70 agli anni 90. Pragmatismo, disciplina e saggezza convenzionale", Milano, McGraw-Hill, 1994
"Il G7 di Napoli: problemi e prospettive dell'economia internazionale" Rivista di Politica economica. Luglio 1994, SIPI , Roma
"Il perverso modello di sviluppo italiano tra risanamento economico e consenso politico: la crisi del 92, l'occasione del 93", Rivista di Politica Economica, n. XIII-IX/1993, SIPI, Roma
"Allocazione del tempo,capitale umano e crescita endogena", M. Baldassarri-P. De Santis- G. Moscarini, Rivista di Politica Economica, XI/1992, SIPI, Roma
"Riflessioni sul mercato della droga: un caso di oligopolio concentrato a prodotto omogeneo", Rivista Il Mulino n. 1, 1993, Il Mulino, Bologna.
"No Free Lunch, No Free Market,No 'One' East European Economy: Thougt on the Transition to a Market Economy", M. Baldassarri, Rivista di Politica Economica, n. VI/1991, SIPI Roma
"Fuga nel mercato. La transazione economica a Est", Rivista Il Mulino, n. IV/1991, Bologna
"Bilancio pubblico ed economia italiana negli anni 70 e 80: dalle radici del debito alla manovra di risanamento una ristrutturazione da fare" M. Baldassarri-M.G. Briotti, Rivista di Politica Economica, n. VII/VIII/1990, SIPI, Roma
"Un tentativo formalizzare un approccio 'Tobin-Modigliani' al risparmio" M. Baldassarri - G. Piga - P. De Santis- G. Moscarini, Rivista di Politica Economica, n. X/1990, SIPI, Roma
Commento all'incontro di studio su: "Politiche fiscali, crescita e economica e aggiustamento industirale", XII Raporto del Centro Studi Confindustria, Rivista di Politica Economica, n. XX/1990, SIPI, Roma
Intervento all'incontro studio su: "Progresso tecnico, investimenti e politiche industriali", XI Rapporto del Centro Studi Confindustria, Rivista di Politica Economica, n. X/1989, SIPI, Roma
"Impatto del Bilancio Pubblico sulla allocazione delle risorse e sulla formazione di capacità produttive ed occupazionali" Risorse per lo sviluppo, Roma, 1985
"Optimal 'Mix' of Government Expenditure and Optimal Growth path for an Open Economy within a Three Targets-Three Guns Framework", Economic Notes, Siena, 1984
Analisi e Pianificazione Economica - Problemi e Metodologia il caso riminese, Conferenza Economica, Rimini 1981
"Governament, Deficit, Inflation and Growth in a Two-Country model of International Trade: who bears Tax Burden?", Economia Internazionale, Genova, 1980
"Note sulla struttura industriale e sui rapporti tra banche e imprese nelle Marche", Economia Marche 1980.
"Spesa pubblica, inflazione e crescita: uno schema teorico per un'economia mista", il Mulino, Bologna 1979
"Partecipazione ed efficienza nell'organizzazione e gestione dei servizi sociali" Ed. Franco Angeli, 1979
"Imperfectly Anticipated Inflation, Capital Gains Expectations and Government Investment Programs in a Two-Sector Growth Model" Economic Notes , Monte dei Paschi di Siena, Siena 1979
"Stabilization and Growth in a Mixed Economy: Theoretical Aspects and Empirical Evidance in Italian Government Corporation" tesi in Ph. D. conseguita presso il Massachussetts Institute of Technology, Cambridge , Massachussetts, 1978
Gli effetti sul sistema economico delle variabili monetarie, Autori vari, Moneta a Politica Monetaria in Italia, Vita e pensiero, Milano 1977
"Government, Corporation Investments, inflation and Growth in a Fiscal-Monetary Policy Model" Economic Notes, Monte dei Paschi di Siena, Siena 1976
"Tassazione, distribuzione e costo dell'istruzione" Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Sociali, Milano 1976
"Note di teoria della domanda, teoria della produzione e struttura dei mercati" Editrice T. Compositori, Bologna 1976
"I criteri di valutazione degli investimenti: note di teoria economica" , Editrice T. Compositori, Bologna, 1974
Prefazione al Premio per Tesi di Laurea "Angelo Costa", 1997, Rivista di Politica Economica, Dicembre 1997, SIPI, Roma
Prefazione a: "Le radici della scuola italiana di economia e finanza, da Ferrara (1857) a Einaudi (1944)" -volume I, Rivista di Politica Economica, giugno-luglio 1997, SIPI, Roma
Introduzione a: "Mercati finanziari: Informazione imperfetta e gestione del rischio" Rivista di Politica Economica, Novembre-Dicembre 1996, SIPI, Roma
Intervento alla tavola rotonda: "La privatizzazione dei mercati finanziari e la tutela della concorrenza" Rivista di Politica Economica 1996, SIPI, Roma
(con Modigliani, F. e Castiglionesi, F) Il miracolo possibile. Un programma per l'economia italiana, 1996, Bari, Laterza
Introduzione a: "La privatizzazione dei servizi pubblici il caso Italia", Rivista di Politica Economica, Dicembre 1995, SIPI, Roma
Introduzione a: "Maffeo Pantaloni - alle radici della scuola italiana di economia e finanza" Rivista di Politica e Economica, Marzo 1995, SIPI, Roma
Intervento alla Tavola Rotonda, "Equital, efficienza e crescita, Il futuro del welfare state", Rivista di Politica Economica, Rivista di Politica Economica, n. XII /1994
Prefazione a: "Italia 93: dalla tempesta alla grande occasione", Rivista di Politica Economica, n. VIII-IX/1993
Introduzione a: "La politica industriale dal 45 ad oggi: fasi, intrecci, prospettive" Rivista di Politica Economica, n. V/1990
Introduzione a: "Keynes e le politiche economiche negli anni 80" Rivista di Politica Economica, n. IV/1989
Contributo al dibattito su: "Keynes e le Politiche economiche negli 80", Rivista di Politica Economica, n. IV/1989
Intervento al Convegno: "L'industria italiana e l'Europa" Rivista di Politica Economica, n. X/1991