di Franco Debenedetti C’è nell’aria odor di soldi, come ...
Il (nuovo) golden power? Limita i diritti di proprietà
di Franco Debenedetti La pandemia limita, fin quasi ad ...
Non sarà una pandemia statalista a salvare l’Italia dalla pandemia economica e sanitaria
di Franco Debenedetti Sarà perché siamo tutto il giorno ...
La battaglia contro il coronavirus si combatte anche con i dati
di Alberto Bisin, Natale D’Amico e Franco Debenedetti Il ...
Il caso TIM e i bastoni tra le fibre
Quando si chiamava Telecom, innumerevoli erano stati gli interventi pubblici nella vita dell’ex monopolista delle telecomunicazioni. Da quando si chiama TIM sembrava che non ce ne fossero stati di nuovi.
A chi giovano davvero i campioni nazionali?
L’idea della politica industriale continua a sedurre: i politici, che così pensano di dimostrare ai cittadini che hanno la situazione sotto controllo; gli imprenditori, specie quelli con qualche problema, che pensano che ci sia qualcosa da guadagnare da quello che i politici dovranno fare.
L’autocontrollo dei social
Fake news, hate speech, interferenze sulla sicurezza nazionale: quando i Big Tech fanno male. Ma una regolamentazione privata dei contenuti è preferibile a una pubblica
Governare i barbari
L'Europa non basta. Che cosa può fare il prossimo governo per archiviare il doppio populismo, per ridare energia all'Italia ed evitare che la pazza svolta in Parlamento diventi un regalo per i nuovi e per i vecchi estremisti. Ottimisti e pessimisti a confronto in un "girotondo" di idee.