CONSEGNA PREMIO EZIO TARANTELLI 2013
Intervento di Luigi Abete
L'autore: Bruno Costi

Esperto di economia, è giornalista professionista dal 1975 e presidente del Club dell'Economia dal 1999. In campo giornalistico ha lavorato per Radiocor, Ansa , Il Mondo, Momento Sera fin quando è stato chiamato da Indro Montanelli e Cesare Zappulli a Il Giornale, come redattore di economia e finanza (1978). Nel 1986 è tra i fondatori di Italia Oggi di cui è capo della redazione romana, nel 1989 Gaspare Barbiellini Amidei lo chiama come Caporedattore economia e finanza a Il Tempo dove resta fino al 1999 con l’incarico di vice direttore vicario. Nel 2000 fonda la testata on line Staibene.it di cui è editore. Nel campo manageriale fonda nel 2000 Metabenessere e Sporteck.it srl, società di servizi e contenuti per internet, poi viene chiamato da Cesare Geronzi a guidare e realizzare la start up tecnologica del Gruppo Banca di Roma Kyneste Spa che presiede fino al 2012, insieme alla controllata Communication Valley quando guida la fusione in Unicredit Information Service per poi entrare nel consiglio d’amministrazione di Mediocredito Centrale Spa. E’ nel consiglio d’amministrazione di Eustema Spa. Vince il premio Saint Vincent (1993) ed il premio Lingotto (1998) per il giornalismo economico. Partecipa a numerose trasmissioni Tv (Porta a Porta, Ballarò, Costanzo Show, Tribuna Politica) e radiofoniche (“Prima Pagina”, “I giorni”, “Pangloss”,“Tam Tam”, “Zapping”). In campo scientifico, dopo la laurea in politica monetaria con il prof. Paolo Baffi ed il prof. Veniero Del Punta, insegna "Comunicazione aziendale" ai Master d'impresa dell'Ipsoa (1986-87), è relatore ai seminari in New Economy alla Università Cattolica di Milano, e di politica dei ceti medi della Luiss, scrive per i Quaderni Iscop, la rivista di Politica Economica “Economia Italiana”, è autore dei libri: “Il risveglio del ceto medio”, “Alla Ricerca dell’Economia Perduta” e “La Lira siamo noi”. Ottiene l’attestato di “Analista finanziario “ Aiaf, ed è presidente del Club dell-Economia, think thant di docenti e giornalisti economici.
Commenti disabilitati.